Il termine “Prosecco superiore” intende un vino Prosecco prodotto in un’area specifica, in particolare in tre comuni del Veneto: Conegliano, Valdobbiadene e Asolo.
Questo particolare spumante viene denominato – e ciò è molto importante – D.O.C.G (di origine controllata e garantita).
Difatti, il Prosecco si produce anche in altre zone del Veneto e Friuli Venezia Giulia, e tali bollicine si chiamano “Prosecco DOC”. La differenza tra i due spumanti è notevole perché:
- Il luogo di Produzione
- Il metodo di raccolta dell’uva
Sono elementi determinanti.
In questo altro articolo puoi approfondire invece il Prosecco DOC
Area di coltivazione del Prosecco Superiore
Come dicevamo poc’anzi, l’area di coltivazione fa la differenza. Le colline di Conegliano, Valdobbiadene e Asolo sono costituite da terreni ricchi di minerali, con un microclima perfetto per il vitigno Glera -specifico del Prosecco.
Queste zone dal 2019 sono diventate peraltro patrimonio dell’UNESCO, proprio grazie alla limitata ed eccezionale produzione di Prosecco Superiore.
Come si faceva una volta il Prosecco Superiore
Oltre al terreno e il clima, anche la raccolta è importante. Le uve del Prosecco Superiore si raccolgono a mano così da selezionare solo quelle migliori e più mature.
Niente trattori o altri macchinari agricoli, usati invece per il Prosecco DOC, dove bisogna dare la precedenza alla resa, quindi raccogliere più uva possibile.
Altro aspetto è l’assenza di diserbanti, infatti tutto il lavoro viene fatto a mano. Lo si può fare perché l’area di produzione è ristretta, quindi tutto avviene come si faceva una volta.
I Controlli
Dopo aver parlato del territorio, del clima, della raccolta, non meno importanti sono i controlli. Stringenti e severi per il Prosecco DOCG. Ogni passaggio viene controllato e garantito da un organo preposto.
Alla fine, se tutto è stato fatto secondo le norme, al Prosecco viene attribuita la “fascetta di Stato”, e tale riconoscimento rende immediatamente originale lo spumante.

Speriamo che l’articolo ti sia stato utile, e se vuoi provare un Prosecco superiore DOCG, allora ti invitiamo a degustare il nostro Prosecco Contidoro.
Cin Cin a tutti
“Solo uve d’eccellenza per un prosecco di lusso”