Esiste il migliore Prosecco? Al di là di premi, concorsi, “medaglie”, la sostanza resta nel gusto personale. Beninteso che di alta qualità si deve trattare.
Naturalmente ogni azienda vinicola sarebbe pronta a pronunciarsi come la migliore, ma cosa vuol dire “migliore”? Migliore rispetto a cosa o a chi?
Perché “migliore Prosecco ” intenderebbe, preferibile a… più buono di… meglio di… Ma chi può realmente giudicare? Certamente gli enologi, i sommelier possono dal canto loro esprimere un giudizio.
Ma dove resta il gusto personale?
Detto ciò, è necessario fare una prima differenziazione fra Prosecco DOCG e DOC.
DOCG, DOC, qual è il migliore Prosecco?
La prima differenza se stai cercando il miglior Prosecco consiste nel conoscere la differenza fra Prosecco DOCG e DOC.
Il DOCG viene classificato di miglior qualità per i seguenti motivi:
- Viene prodotto sono in tre comuni, Conegliano, Valdobbiadene, Asolo.
- Le viti coltivate in questi tre comuni crescono in collina dove l’escursione termica è migliore.
- Il terreno è più ricco di minerali.
- L’uva viene raccolta a mano scegliendo così i chicchi più maturi.
- Non vengono usati diserbanti.
Perciò la prima scelta si dirige verso il DOCG. Parlare di “migliore” non è possibile, ma bisogna provare diverse cantine e scegliere quella che più si addice al proprio gusto.
Il Prosecco DOCG si differenzia difatti per l’esclusività, si produce come dicevamo solo in tre comuni, peraltro dal 2019 sono diventati patrimonio dell’UNESCO.
E poi le colline, importantissimo elemento per il Prosecco. L’escursione termica consente all’uva di maturare in modo regolare senza interruzioni. Questo porta a un risultato eccezionale nel sapore e nel profumo del Prosecco.
La raccolta è fondamentale, perché, mentre il DOC viene raccolto con i trattori, non potendo selezionare l’uva, il DOCG si raccoglie ancora a mano come si faceva una volta.
In conclusione, il nostro consiglio è di scegliere un DOCG se stai cercando il migliore Prosecco, e vedrai che in questo modo non sbaglierai, poi il resto è solo gusto personale.
Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto e Cin Cin a tutti da Contidoro Superiore DOCG
Forse ti potrebbe interessare anche questo articolo: Quali tipi di Prosecco esistono?