Il Prosecco fa bene, ormai sono molte le evidenze scientifiche a dimostrarlo, come per esempio lo studio fatto nell’Università di Reading in Gran Bretagna.
Ecco i benefici del Prosecco:
1) fa bene alla memoria: tale beneficio è riconducibile ai polifenoli, infatti tali composti inciderebbero in maniera positiva su alcune proteine responsabili dell’immagazzinamento della memoria.
2) Aiuta a prevenire l’infarto: sempre dalla ricerca citata, si nota come i polifenoli abbiano la capacità di entrare nel sistema cardio-circolatorio. Qui i polifenoli riescono a rallentare l’eliminazione del monossido di azoto, importante per la riduzione della pressione sanguigna.
Tali effetti già erano noti per il vino rosso grazie ai “flavonoidi”, ma adesso sappiamo che anche il Prosecco, grazie al contenuto di polifenoli, aiuta al mantenimento della salute.
Nel 1563 già erano note le proprietà del Prosecco

Nel 1563 il medico Pier Andrea Mattioli mentre si trovava in un soggiorno a Gorizia, dove esercita l’arte medica, lavorò alla traduzione – inserendo propri commenti – a un’importante opera “De Materia Medica di Dioscoride”, pubblicata in quell’anno a Venezia.
L’edizione, che ebbe dei riscontri importanti nella classe medica dell’epoca, conteneva anche delle importanti menzioni riguardanti i benefici del vino Prosecco.
Te ne riportiamo un estratto nella lingua originale usata dal medico Pier Andrea Mattioli.
Et però io, che dotato d’eccellentissimi vini è il contado di Goritia, dove sia ha quel Pucino antico, che nasce in Prosecco non molto lontano dal Timavo.
I quali bevuti moderatamente, sono per conservare la sanità ne gli huomini, a cui si convengono miracolosi. Come ne posso fare io fermo testimonio, per avergli provati in me medesimo con non poca utilità mia, in un mio antico dolore di stomaco, et debolezza di tutto il corpo.
Del che fanno testimonio i villani del Carso: bevendo sempre vini simili al Pucino che nasce in Prosecco, rarissime volte s’amalano, et invecchiansi lungamente. Di modo che infiniti vi se ne ritrovano, che passano novanta, et cento anni.
Perciò, adesso siamo certi, ma lo erano anche qualche secolo fa, che non solo il vino rosso fa bene, ovviamente bevuto con moderazione, ma anche il Prosecco.
Quindi non ci resta che augurarti Cin Cin con il nostro Prosecco Superiore DOCG.
P.S.
Forse potrebbe interessarti anche questo altro nostro articolo: “quale uva si adopera per il Prosecco?”