Se ami il Prosecco e i risotti, allora sei nel posto giusto! Ti sveleremo una ricetta classica per un risotto al Prosecco eccezionale.
Siamo una cantina di Prosecco Superiore DOCG, e amiamo i risotti al Prosecco…
La ricetta che ti spiegheremo qui tra poco è semplice e veloce, richiede davvero poco tempo, ma farai una figura straordinaria con i tuoi invitati.
Gli ingredienti per il risotto al Prosecco
Useremo solo ingredienti semplici così che tu non debba fare troppa fatica per trovarli, ecco cosa ti serve:
1) una bottiglia di Prosecco Superiore DOCG. La qualità è importante! (C’è differenza tra DOC e DOCG), in questo articolo ti spieghiamo il DOCG
2) brodo vegetale;
3) una cipolla;
4) olio extravergine di oliva;
5) burro;
6) riso ( scegli naturalmente un tipo per risotti e di buona qualità);
7) pepe;
8) rosmarino;
9) gorgonzola dolce/ crostacei; qui scegli il primo se vuoi fare un piatto invernale, oppure metti i crostacei per renderlo più estivo.
Adesso prepariamo la ricetta classica
1) Fai scaldare il brodo vegetale e tienilo sul fornello a fuoco lento, così che rimanga molto caldo
2) Prendi una padella e mettici il burro, l’olio extravergine e la cipolla
a) La cipolla deve essere tritata;
b) fai rosolare la cipolla tritata con il burro e l’olio.
3) Adesso aggiungi il riso, fallo rosolare
a) Il fuoco deve essere alto;
b) basta 1 minuto.
4) Aggiungi il Prosecco
a) cuoci a fuoco lento;
b) mescola spesso, continua fino a quando il vino è evaporato.
5) Aggiungi brodo, sale , pepe
a) continua ad aggiungere il brodo poco alla volta;
b) quando il brodo si asciuga aggiungine altro;
c) continua fino a quando il riso è cotto.
6) Siamo alla fine della cottura
a) devi mantecare, quindi lavora il riso con burro e parmigiano grattugiato;
7) Aggiunta finale
a) aggiungi gorgonzola dolce tagliato a pezzi grossi (per l’autunno/ inverno);
b) aggiungi crostacei (per la primavera/estate)
Bene, speriamo che la ricetta ti sia piaciuta, facci sapere…
Cin Cin a tutti da Contidoro
“Solo uve d’eccellenza per un prosecco di lusso”